

Lo scratchboard è una forma d’arte di incisione. In questa tecnica viene utilizzato come supporto un cartoncino bianco ricoperto di inchiostro nero e con un ago sottile, o un taglierino, si gratta eliminando il nero e vedendo così il bianco. Si possono ottenere diverse tonalità a dipendenza di quanto si gratta. Descrizione del progetto Scelta di un’immagine a piacere ed esecuzione con la tecnica dello scratchboard. Formato 297x210 mm (A4) Data Settembre 2016

Lo scratchboard è una forma d’arte di incisione. In questa tecnica viene utilizzato come supporto un cartoncino bianco ricoperto di inchiostro nero e con un ago sottile, o un taglierino, si gratta eliminando il nero e vedendo così il bianco. Si possono ottenere diverse tonalità a dipendenza di quanto si gratta. Descrizione del progetto Realizzazione disegno della mia kaliope con la tecnica dello scratchboard. Formato 297x210 mm (A4) Data Gennaio 2018

Lo scratchboard è una forma d’arte di incisione. In questa tecnica viene utilizzato come supporto un cartoncino bianco ricoperto di inchiostro nero e con un ago sottile, o un taglierino, si gratta eliminando il nero e vedendo così il bianco. Si possono ottenere diverse tonalità a dipendenza di quanto si gratta. Descrizione del progetto Scelta di un’immagine a piacere ed esecuzione con la tecnica dello scratchboard. Formato 210x297 mm (A4) Data Novembre 2016

Lo scratchboard è una forma d’arte di incisione. In questa tecnica viene utilizzato come supporto un cartoncino bianco ricoperto di inchiostro nero e con un ago sottile, o un taglierino, si gratta eliminando il nero e vedendo così il bianco. Si possono ottenere diverse tonalità a dipendenza di quanto si gratta. Descrizione del progetto Scelta di un’immagine a piacere ed esecuzione con la tecnica dello scratchboard. Formato 297x210 mm (A4) Data dicembre 2017

La stampa monocolore è una tecnica di stampa ad un colore, ed utilizza diverse matrici. In questo caso è stata utilizzata una matrice in mossgummy. La matrice viene incisa, in seguito cosparsa di inchiostro e mediante una giusta pressione l'inchiostro viene trasferito dalla matrice al foglio di carta. La parte incisa sarà la parte non stampata siccome l'inchiostro si limita a rimanere sulla superficie della matrice. Descrizione del progetto Realizzazione di un disegno, trasferimento di questo s

Il puntinismo è un movimento pittorico caratterizzato dalla scomposizione dei colori in piccoli punti. Con questa tecnica si possono realizzare anche disegni in bianco e nero con l'utilizzo della sola penna nera creando i chiari e i scuri dell'immagine. Descrizione del progetto Scelta di un’immagine a piacere ed esecuzione con la tecnica del puntinismo. Formato 297x210 mm (A4) Data ottobre 2016

L'ecoline è una pittura acquarellata liquida ed è solubile nell'acqua, permettendo così di ottenere molte sfumature e toni differenti. Vanta di colori particolarmente brillanti rispetto all'acquarello o ad altri tipi di pitture. Descrizione del progetto Esercizio scolastico. Realizzazione di un pattern riproducendolo di seguito più volte. Scelta dei colori adeguata cercando di creare profondità . Formato 150x150mm Data Marzo 2014